tende da sole

Con i cambiamenti climatici sempre più repentini che caratterizzano il nostro tempo, le tende da esterno stanno diventando un accessorio sempre più indispensabile per le nostre case.

tende da sole, eliosflex

Ma quante sono le funzioni delle tende da esterno?

Sono davvero così utili? Be’, molto più di quanto crediamo.

1 La funzione più scontata che ci viene in mente è quella di protezione dal sole. Vero, il primo motivo per cui iniziamo a meditare su questo acquisto, è il riparo dal sole estivo.

Ma, riflettendoci bene, una buona tenda da esterno non protegge esclusivamente dal solleone, ma anche dalla pioggia e dal vento, permettendoci di godere molto più spesso dei nostri amati spazi esterni, che possono essere utilizzati ben più che nella sola stagione estiva.

2 Non è poi da sottovalutare il ruolo termico di una tenda esterna di qualità, che va a impattare sull’efficienza energetica della casa. Sì perché, mentre protegge dal sole le nostre teste surriscaldate di pensieri e cose da fare, ombreggia anche le finestre e le portefinestre, impedendone il surriscaldamento e dando tregua ai condizionatori.

3 Che dire poi della gradita privacy che una tenda ampia e ben montata può regalarci? Quanti di noi vorrebbero trascorrere del tempo in bikini su terrazzi e dehor, finendo per rinunciarvi per rispetto nei confronti dei vicini di casa o per evitare lo sguardo dei curiosi?

4 E infine, diciamolo, l’aspetto estetico è importante. Una bella tenda da esterno, scelta con attenzione al tipo di struttura della casa, e alle eventuali regole condominiali, dona un senso di cura e decoro a un intero edificio.

E magari aggiunge quel tocco di design pulito e contemporaneo che abbiamo sempre desiderato per le nostre cene estive con gli amici.

tende da esterno, eliosflex

Ma quali sono i criteri da tenere in considerazione per scegliere le tende da sole?

1 La scelta del materiale

Scegliere il materiale giusto, con l’aiuto di un esperto, è uno dei primi passi da fare. Oggi tendiamo ad apprezzare moltissimo i materiali naturali, ma in una tenda da esterno bisogna rifletterci bene su. Ci sono materiali sintetici, ad alta efficienza ambientale, che al giorno d’oggi sono più consigliabili, sia per impatto verso l’ambiente che per la durata del colore e del tessuto.

2 Motorizzata o no?

Anche questa è una scelta importante, che influisce sul costo della tenda e sulla facilità di utilizzo della stessa.

3 Il lato estetico

Se vivete in un condominio, bisognerà conoscere bene le regole da applicare. Ma anche se la casa è vostra, è fondamentale studiare con cura l’architettura e l’aspetto esterno della casa per non pentirsi in futuro di un acquisto sbagliato.

4 La superficie da schermare

Occorre naturalmente riflettere sull’altezza giusta della tenda e sulla metratura dell’area da proteggere.

5 La protezione dai raggi solari

I materiali in commercio sono numerosissimi. Ci sono vari tipi di fibre, di spessore e di grado di trasparenza della tenda. Non si possono sottovalutare questi fattori. Così come è importante informarsi sulla resistenza agli strappi, e qui torniamo al punto uno: la scelta FONDAMENTALE del materiale.

tende da sole, eliosflex

Tende da sole Eliosflex

Questi sono solo alcuni degli aspetti che dobbiamo tenere presenti nella scelta delle nostre tende da esterno. Come fare dunque a orientarci in questa giungla di materiali e strutture? Chiedendo ai veri esperti di luce, stile e funzionalità.

Se non sapete a che santo votarvi, tranquilli, perché potete contare sull’esperienza di Eliosflex, e magari intanto dare un’occhiata ai loro prodotti online.

Buona estate!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *