punto e virgola

Care amiche sognatrici,

a me il punto e virgola NON sta particolarmente simpatico.

È una pausa più forte della virgola, ma meno del punto. Sono convinta che la vita non sia fatta di bianchi e neri, e che sia piuttosto una scala di grigi. Poi però in punteggiatura mi innervosisco di fronte alle vie di mezzo. Né carne né pesce, ecco.

Se voglio prendere fiato uso la virgola, se voglio essere più incisiva o dare un ritmo scoppiettante uso il punto. Questo punto e virgola proprio non lo reggo. Inoltre porta a frasi estremamente lunghe, il che non rappresenta il mio stile attuale. Fino alle medie andavo giù di similitudini, lessico e sintassi baroccheggianti,  tripudi di figure retoriche, quindi io e il punto e virgola eravamo in buoni rapporti. Poi ho iniziato a semplificare. Cerco meno parole e più immagini. E il punto e virgola non mi serve più.

Ma non divaghiamo.

Il punto e virgola ha fondamentalmente due impieghi.

Si comporta da PUNTO DEBOLE quando unisce due o più periodi vicini tra loro, suggerendo un’interruzione di forma ma non di contenuto. Insomma una pausa non abbastanza forte da ricorrere al punto.

Si atteggia a VIRGOLA FORTE:

1 quando divide periodi troppo lunghi perché possano essere gettati esclusivamente sulle esili spalle della virgola;

2 negli elenchi complessi, in cui non si elencano pere, mele e banane, ma si parla della tua amica Sofia, che balla con Alvaro Soler in un video ambientato all’Havana; della mia amica Shakira, che balla in Colombia per le strade scuotendo il ventre, tutta coperta di catrame; e infine del nostro amico Fedez, che non segue il bon-ton, legge il blog di Salvini, sa che tipo di collare porta il cane di Chiara Ferragni e fa i tuffi nel mare nazional popolare insieme a J Ax.

Per quanto riguarda la recitazione, si dovrebbe mantenere lo stesso appoggio tonale sulla penultima e sull’ultima sillaba dell’ultima parola prima del punto e virgola. Questo serve a sottolineare che non siamo di fronte a un punto.

Cioè, ma io dico: punto debole? Virgola forte? Ma non può avere una sua personalità un po’ meglio definita, questo punto e virgola? Il punto e virgola scopiazza. Bara. Oh.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *