tre puntini

Care mamme sognatrici,

i puntini di sospensione mi stanno pesantemente sul c… un po’ antipatici. Soprattutto se vengono usati dagli uomini negli SMS, tanto per fare un esempio.

Ti chiamo…

Ci vediamo…

A presto…

Capito, no? Non per niente sono anche detti puntini di reticenza. E reticenza è una parola irritante come i tre puntini.  Lasciano sempre in sospeso, non si sa mai cosa pensano veramente, sono eterni indecisi. E a me gli uomini eterni indecisi mi fanno venire l’orticaria.

Non per niente sto con Amore, che è uno assolutamente da punto fermo. Lui sa sempre tutto, anche quando non sa un tubo. Che è pure un po’ fastidioso, a volte, ma almeno è da uomo vero. Molto meglio di quelli che non sanno, che vedranno e che ora ci pensano. Indecisa perenne voglio essere io, visto che sono donna e governata dalla luna e ne ho tutto il diritto. Lui bianco o nero, io scala di grigi. E mi sta bene così.

Comunque, i poco simpatici puntini di sospensione sono TRE. Non due, quattro o ventisette, ma TRE. Sono un segno di interpunzione a sé stante, quindi NON si mettono prima o dopo altri segni di punteggiatura, tipo puntini di sospensione e poi virgola, o puntini di sospensione e poi punto. No.

Si scrive: Ti chiamo… e non Ti chiamo….

Notate anche che seguono, senza spazio, la parola che precede e si staccano con uno spazio dalla parola che segue:

– Ti chiamo…  domani.

Questo capita con tutti i segni di punteggiatura, mi raccomando. Gli spazi sono importanti.

Dopo i tre puntini la lettera che segue sarà minuscola se la frase prosegue, maiuscola se i puntini terminano il periodo e ne inizia uno nuovo.

La funzione dei puntini di reticenza, l’avete capito, è dunque di

a. sospendere un discorso

b. omettere lettere, parole o frasi di un testo riportato. Ad esempio, nelle citazioni si usa segnalare l’omissione di una parte di testo con […]

In recitazione, i puntini sospendono una frase, per riprenderla poco dopo o per non terminarla affatto, lasciando libero l’interlocutore di finirla un po’ come gli pare. Cioè, se i puntini li usa un uomo e la persona libera di interpretarne a modo suo il significato è una donna, apriti cielo.

Indicano anche una pausa dubbiosa o di affanno. Insomma, roba da eterni indecisi.

Allora, che mi dite voi, di questi puntini di sospensione? A voi piacciono?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *