Lalalalàààà, lalalalàààà, lalalalààà, lalalalàààààà. Georgie dai biondi capelli dorati, due occhi azzurri brillanti e vivaci, nel mio immaginario marcescente di adolescente degli anni Novanta è il top. È la mia preferita, al punto che per lei perdo il mio amato criceto Pìu.
Mie care mamme sognatrici, dovete sapere che Pìu è in fin di vita, perché a Natale le ho regalato una pallina piena di arachidi e lei le ha mangiate tutte. Così faccio un fioretto: imploro la vita di Pìu, in cambio della visione delle ultime due puntate di Georgie. Ma la verità è che sbircio la televisione da dietro la porta. E così Pìu non ce la fa, e mi lascia in una rigida giornata d’inverno.
La storia di Georgie è ambientata in Australia. Il signor Butman trova una donna in fin di vita che gli affida la figlia in fasce. L’uomo ha una moglie e due figli maschi, Abel e Arthur. Decide di portare la bimba a casa e di adottarla, ma la moglie Mary non è molto contenta. Comunque nessuno rivela a Georgie le sue origini e lei cresce felice in quella che crede la sua famiglia naturale.
Un giorno però il padre muore per salvare la vita a Georgie, il che spezza del tutto il suo legame con la madre adottiva.
Abel e Arthur, che sanno da sempre la verità, sono entrambi innamorati di Georgie. Georgie, ignara di tutto, si innamora intanto del biondo e nobile Lowell. Mary scopre Georgie e Lowell insieme e si infuria con la ragazza, rivelandole finalmente tutta la verità.
E così:
a. Georgie scappa disperata e cade in un fiume
b. Arthur la salva e la porta dallo zio Kevin che, invece di farsi i fatti suoi, le rivela che i due fratelli sono entrambi innamorati di lei
c. Georgie scappa in Inghilterra, fingendosi un ragazzo, alla ricerca di Lowell, che intanto è tornato in Europa
d. Abel parte pure lui alla ricerca di Georgie
e. Mary muore di crepacuore
f. Arthur parte pure lui alla ricerca di Georgie e Abel
g. Georgie ritrova il suo vero padre, il conte Fritz Gerald, da cui ha origine lo spin-off “L’amico Fritz”
h. Georgie ritrova Lowell
i. Georgie e Lowell si mettono insieme, e lui viene ripudiato dalla famiglia
j. Lowell si ammala di tisi, ma lui e Georgie non hanno un centesimo
k. Lowell lascia perdere Georgie per farsi riaccettare dalla famiglia e avere i soldi per curarsi
l. Abel ritrova Georgie
m. Arthur finisce in prigione
n. Abel e l’amico Fritz lo salvano
e basta, perché qui diventa un’umana tragedia di proporzioni poco umane. Cioè, neanche Beautiful. Insomma, alla fine, dopo tutto questo casino, Georgie torna in Australia con Abel e Arthur per ritrovare la quiete dei luoghi natii. Quindi io il finale non l’ho capito. E pensare che ho perso Pìu per questo.
La mia riflessione è dunque la seguente: come pretendono che noi, adolescenti degli Anni Novanta, figlie di contorti anime giapponesi, diventiamo mamme e mogli equilibrate e serene? Perché non so voi, ma io a quindici anni ero CERTA di essere orfana, di essere stata adottata, e mitragliavo mia mamma di domande trabocchetto perché confessasse tutto.
E voi avete riportato qualche trauma o avete attraversato indenni il fiume manga della nostra adolescenza?
Sì, studiavo le cavallette come Mila Azuki nella certezza totale che un giorno avrei capito anch’io come saltare sotto rete e superarla di un metro. -.-
Ilaria, neanche tu alla fine sei riuscita a superare la rete di un metro? Ahahahah!
Grazie per il tuo commento!!!