Ieri stavo tentando un esperimento culinario con le mele. Il problema è che, nel primo impasto, ho sbagliato con gli ingredienti e stavo usando i soliti ingredienti senza ragionare, per abitudine.
Così avevo quest’impasto che non serviva ai miei scopi e che non avevo voglia di utilizzare nel solito modo. Ed è lì che mi sono ricordata che c’erano dei mirtilli in frigo da consumare. Inltre sulla tavola troneggiava un grappolone scintillante di uva nera. I colori si abbinavano perfettamente, perché non provare ad abbinare i due frutti?
Ed ecco come sono nati questi muffin, che sono venuti una meraviglia e che voglio dunque condividere con voi.
Muffin integrali con mirtilli e uva nera
INGREDIENTI
2 uova bio
160 g di zucchero integrale di canna
1 bustina di lievito bio
150 g di farina integrale
50 g di fecola di patate
1 bicchiere e mezzo di latte vegetale (io ho usato quello di riso)
1 bicchiere scarso di olio di semi
Un cucchiaino di vaniglia bourbon in polvere
Mirtilli a piacere
Uva nera a piacere
PROCEDIMENTO
1) Lavorare le uova con la frusta.
2) Aggiungere poi zucchero e lievito frullando bene.
3) Aggiungere il latte e l’olio, sempre mescolando o frullando con cura.
4) A questo punto occorre unire la farina e la fecola di patate.
5) Mettere i pirottini nella teglia da dodici muffin.
6) Versare l’impasto nei pirottini senza superare i due terzi di ognuno.
7) Distribuire i mirtilli e gli acini di uva (tagliati a metà se sono troppo grossi) nei dodici futuri muffin, schiacciandoli leggermente per inserirli nell’impasto.
8) Infornare a 180 gradi per 20 minuti, con il forno statico.
I muffin integrali con mirtilli e uva nera sono velocissimi da realizzare. Hanno una morbidezza e un’umidità, dovute anche al tipo di frutta utilizzata, che sono la fine del mondo.
Provateli e fatemi sapere se vi sono piaciuti!