cataloghi home decor

Io sono una grande appassionata di casa e di tutto ciò che ha a che fare con decorazione, DIY e progettazione d’interni.

O meglio, RI-progettazione d’interni. Perché, non so voi, ma io smonterei e rimonterei tutto da capo ogni sei mesi. Ok, tre. Lo so che mi capite.

E, per un fastidioso baco psicologico, nei periodi in cui ho meno budget a disposizione, il pensiero che torna a bussare insistentemente alle porte del mio dispendioso cervello è solo uno: rinnovare casa.

Così inizio a scartabellare qui e là cataloghi vari. Quando arriva il dannatissimo prurito dell’home decor, spuntano cataloghi da ogni più recondito angolo di casa. In cucina, sotto il divano, sotto la tavoletta del WC, dentro alle scatole di cereali.

Ma i miei preferiti, gira e rigira, sono sempre i soliti Top Five.


1 IKEA

Come potrei mai mettere in discussione la cara, vecchia Ikea? Lei che ti offre cucine indistruttibili garantite venticinque anni e – uno stand più in là – armadi di carta pesta da montare in tre minuti con 2653 viti, garantiti tre giorni?

E non pensate che io consideri questo un fatto negativo!

Perché il bello di Ikea è che ti offre davvero tutto. Non solo pezzi garantiti a vita, costruiti in maggiociondolo svedese sbiancato e affumicato con i salmoni norvegesi, ma anche piccoli adorabili complementi d’arredo in pasta fillo che ti puoi permettere persino quando non hai un Euro in tasca.

Amo sfogliare il catalogo Ikea in carta, ma anche quello virtuale online. Mi sono anche scaricata l’App Ikea, ma ho qualche difficoltà a godermi il catalogo che qui è meno intuitivo rispetto al sito.

Quello che invece amo dell’App è la sezione Place in your room, grazie alla quale puoi posizionare virtualmente i complementi Ikea negli ambienti di casa tua!

E poi c’è lo store, signore e signori. Dove ronzano miriadi di apine operose gialle e nere che, con trapano e fantasia, creano stand paradisiaci.

Ed è tutto a misura di bambino. Tutto. Puoi cambiare il bebè su veri fasciatoi, e non su trespoli ingrugniti. E scaldare il biberon nel microonde, anche se non mangi lì. Puoi depositare gli gnomi allo Smaland mentre ti fai un giro. E ho visto bambini demolire il reparto esposizione giochi tra grandi sorrisi del personale.

Signor Ikea, grazie. Grazie di cuore.


2 DALANI-WESTWING

Ehhh, gente, Dalani è una droga. Offerte in corso, i migliori brand a portata di click, e foto patinate di case elegantissime, che ti risucchiano nel desiderio di acquistare quello che ti serve tutto.

E poi Dalani è ora Westwing. Nel caso qualcuno non se ne sia accorto. A me hanno mandato 158 email per aggiornarmi su questo dettaglio, quindi presumo che lo sappiano tutti. L’ha detto anche il Papa in mondovisione dal suo balconcino in Vaticano.

Quindi me lo sono segnato, eh? Non si spende più su dalani.it, ma su westwing.it.

Sulla loro App amo curiosare tra gli accostamenti di stili e colori e soprattutto scartabellare tra le offerte in corso.

In questo momento ci sono i Saldi di Mezza Stagione fino all’80%. Se vi interessa però dovete affrettarvi, perché scadono il 15 marzo. Sono interessati molti articoli, soprattutto tavoli, sedie, sgabelli, pouf e librerie da parete.

Ci sono anche degli ottimi sconti sui robot da cucina più chic e infine c’è il magazine, con articoli e interviste relative a design e arredamento.

cataloghi home decor

3 ZARA HOME

Di Zara Home amo i materiali, i colori, la luce. Sono sempre più scandinava, quindi ultimamente vado su brand più bianchi e geometrici.

Ma quando ho bisogno di colore, so che devo venire qui. Amo le lenzuola, gli accessori personali per la casa come pantofole e pigiami, la decorazione per la tavola a volte basica, a volte sfrontata.

Adoro i complementi d’arredo per la cameretta dei piccoli e i peluche dal gusto retrò, le ceste di vimini a forma di animaletto e l’offerta di pomelli adorabili per i mobili dei bimbi.


4 LA REDOUTE

Vi segnalo anche il sito La Redoute, che è sicuramente meno esclusivo di altri, ma vanta una grande scelta di tessili per la casa. Biancheria da letto da grandi e da piccoli, biancheria da bagno, copri-sedia, copri-poltrone, teli arredo e copri-divani alla francese per rinnovare vecchi divani con classe.

cataloghi home decor

5 MAISON DU MONDE

Questo è un altro mio grande amore, soprattutto quando cerco lo stile industriale per l’interno o l’arredo per gli spazi esterni.

Ha una pecca, sì. È un po’ troppo costosa. La amo tantissimo, ma ho scoperto che a volte l’ideale è utilizzarla come fonte di ispirazione, per poi trovare pezzi simili online a prezzi molto più ridotti.

Ciononostante Maison Du Monde resta una garanzia e ti insegna a mixare gli stili nel modo più creativo ed efficace.

Da poco ho scoperto poi i loro favolosi arredi per l’esterno. Salottini, sculture in plastica di animali esotici, tappeti e cuscini da esterno, ombrelloni colorati.

E poi le loro tende con le stelline, i tappeti a forma di stella, le ceste di varie forme per contenere il disordine dei bambini.

Ok, basta. Che in questo momento mi stanno venendo le bave, ma ho il portafoglio momentaneamente vuoto.

Ora, se vi va di farmi sbavare ancora un pochino, vi posso chiedere di farmi scoprire i vostri siti preferiti per l’Home Decor? Ve ne sarei molto grata. Così posso farmi ancora del male.

Buone cose e buone case, amiche!

2 comments on “I miei cataloghi home decor preferiti”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *