Ci sono mondi speciali dietro a ogni sogno.
E mio marito sogna gli abissi. Dietro al ristoratore di ogni giorno, si nasconde un appassionato apneista. Uno che, dopo anni di discese amatoriali da autodidatta, incontra per vie traverse il campione mondiale Gianluca Genoni e diventa un suo allievo.
Dopo i primissimi eventi quasi casuali, decido quindi di accompagnarlo nelle sue peregrinazioni saltuarie alla ricerca della discesa perfetta.
E mi immergo in un turismo che non conoscevo. Un turismo da mogli di aspiranti detentori di branchie.
Il mio primo approccio si svolge a settembre al Lago d’Orta, dove faccio il tifo, gironzolo, scopro posti e atmosfere nuove. E mi interrogo sull’attività cerebrale di mio marito.
Il secondo è questo qui: la Y-40.
La Y-40 è un progetto recentissimo e tutto italiano, ideato dall’architetto Emanuele Boaretto.
A Montegrotto Terme, in provincia di Padova, si inaugura il 5 giugno 2014 la piscina più profonda del mondo. E come se questo non bastasse a entrare in un quasi scontato guinness dei primati, scopro che la piscina è interamente alimentata ad acqua termale.
Vi state chiedendo perché dovreste interessarvi alle attività sportive di mio marito? Be’, vi scrivo questo post perché in questo nuovo universo ho trovato molti affascinanti mondi paralleli.
1 UN MONDO DI NEOMAMME
Prima di tutto, per voi giovani quasi-mamme e neo-mamme, si svolgono attività pre e post parto con i vostri piccoli neo-Omini.
Con il sostegno di professionisti di psicoterapia e acquaticità, potrete crogiolarvi con il vostro bebè nelle acque termali di Montegrotto Terme, la cui temperatura si aggira intorno ai 34 gradi. Una pacchia totale.
2 UN MONDO DI BIMBI GRANDI CHE SOGNANO GLI ABISSI
C’è un secondo motivo, per quelle di voi che hanno bimbi più grandini, che vogliono avvicinarsi a questo silenzioso e incantato posto blu.
I migliori istruttori mondiali tengono corsi di apnea e subacquea proprio per i bimbi dagli otto anni compiuti.
Non parliamo poi dei campioni mondiali di varie discipline subacquee che si alternano in spettacoli e stage acquatici di una bellezza che rasenta la magia. Se non avete mai visto una sirena, be’, qui potrete vederla.
3 UN MONDO DI MAMME STANCHE CHE SOGNANO IL RELAX TOTALE
Ma ecco il motivo che, lo ammetto, mi ha decisamente conquistata in questo mio piccolo tour acquatico. Accanto alla Y-40 si trova l’Hotel Millepini. Non solo hotel, ma centro termale.
Mi spiego? Qui si possono passare pigre giornate di ozio totale. Cullate dal caldo termale di un’acqua trasparente e curativa. Con bottoncini sparsi qua e là per azionare cascate e idromassaggi. E vasche di acqua fredda alternate a vasche di acqua calda, per stimolare la circolazione. Con luci tenui e colorate che seguono i principi di cromoterapia. E stelline sul soffitto, e grotte termali blu, in una tiepida ombra rilassante.
Io ho scelto la camera matrimoniale con colazione inclusa, naturalmente, dove ho ronfato beatamente in seguito al relax delle terme.
E poi ci sono loro, gli apneisti. Che si trascinano dietro mogli e fidanzate con serenità, sapendo che non avranno proprio il tempo di disturbarli nelle loro avventure sportive.
E poi, scherzi a parte, non solo le mogli saranno in altre faccende affaccendate, ma saranno pure tranquille, per una volta, di lasciar tentare ai dissennati mariti le loro eroiche imprese. Perché vi lascio solo immaginare il livello di controllo e di sicurezza che può esserci in un posto del genere.
Quindi mi congratulo, marito, per i tuoi trenta metri in apnea assetto costante!
E tranquillo, prossima volta ti seguo di nuovo!
Per info, corsi neo mamme eccetera, soggiorni, pacchetti vari, vi rimando al sito ufficiale della Y-40.