due punti

Care mamme sognatrici,

i due punti se la tirano. Diciamolo, su. Sanno tutto loro, spiegano sempre tutto loro, scendono in minimi dettagli talvolta manco richiesti. Insomma, ogni tanto vorresti proprio dire loro “Embè? E chi ve l’ha chiesto? Abbiamo mai mangiato la pasta insieme?”

Ma tant’è. Le spiegazioni servono, a volte, e meno male che ci sono i signorini so-tutto-io. E poi in molte circostanze fanno anche un lavoro meno da saccenti e più da bravi soldati in trincea.

I due punti vengono fondamentalmente utilizzati quando:

a. introducono un elenco verticale (come ora);

b. inseriscono il discorso diretto;

c. arricchiscono il testo di citazioni o esempi;

d. introducono l’effetto di una causa precedentemente esposta;

e. ci rallegrano con spiegazioni varie un po’ su tutto lo scibile umano.

Nota importante: mi raccomando di non utilizzare i due punti più di una volta all’interno della stessa frase. Molti lo fanno, ma non è assolutamente corretto. In fondo io sono una redattrice e mi fa venire i brividi, quest’idea malsana di tripudi di due punti.

Sul palcoscenico anche i due punti rappresentano una pausa di attesa o spiegazione. Come per il punto e virgola, anche qui conviene tenere lo stesso appoggio tonale sulla penultima e sull’ultima sillaba della parola che precede il segno. Con i due punti poi non sarebbe male sollevare leggermente il tono per suggerire un’atmosfera di attesa. Loro sono un po’ degli sboroni e vogliono una presentazione adeguata, prima di mostrarsi in tutta la loro illuminata saggezza.

Io non uso molto i due punti, perché spezzano un pochino il filo della narrazione, a mio parere. Aggiungono, sottolineano, spiegano meglio. Ma sono utili e fondamentali se usati con parsimonia, come un mobile d’epoca che troneggia in un candido ambiente contemporaneo.

E voi li usate molto? Cosa pensate dei due punti? Davvero vi sto chiedendo di commentare dei segni di interpunzione e confidarmi se vi stanno simpatici o no? Sì, lo sto facendo davvero. Mh.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *