
(scritto da Martina Pissinis, Habitissimo)
Ed ecco che il tanto temuto cambio di stagione è arrivato, uno dei periodi più “difficili” dell’anno.
L’estate è ormai finita, da un pezzo, e il freddo sta pian piano arrivando… Ma cosa comporta tutto
ciò? Il famigerato cambio armadi, ebbene sì! Le mamme lo sanno meglio di tutti.
Via sandali e sandaletti, pantaloncini corti e allegri vestitini. Fuori i colori accesi e luminosi, è
arrivato il momento di fare spazio alle tonalità più scure e “serie” che caratterizzano la nuova
stagione. Il clima è ormai cambiato non c’è nulla da fare, bisogna farsene una ragione!
E allora perché non prepararci tutti al meglio per le piogge che presto faranno capolino sulle nostre
città insieme al freddo che caratterizzerà i prossimi mesi?
Non temete… ne uscirete vive! E allora dai, pronti, partenza, via… si comincia.

Tempo
Decisamente fondamentale sarà trovare il momento migliore. Entrate nell’ottica di dovervi prendere
tutto il tempo che vi serve, meglio metterci un po’ di più ma fare le cose al meglio!
“Siate spietate”, nel vero senso della parola… non fatevi prendere dalla nostalgia dei tempi passati e
abbiate il coraggio di buttare tutto ciò che già sapete a priori che non riutilizzerete mai più. Date una
bella rinfrescata all’armadio. E se buttare vi sembra una soluzione eccessivamente drastica, potrete
allora prendere degli scatoloni in cui chiudere tutte le cose “inutili” e ritirarli in soffitta, perché alla
fin fine si sa: lontano dagli occhi lontani dal cuore!
E per tutte le mamme… attenzione all’armadio dei piccoli di casa! Crescono veloci, dedicate parte
del tempo a provargli ciò che davvero potranno sfruttare e tutto il resto VIA!

Ordine e organizzazione
Dopo un’oretta buttando fuori cose da armadi, scatole, cassetti e chi più ne ha più ne metta, lo scenario
sarà all’incirca questo: un grandissimo caos! Letto pieno di vestiti, sedie sommerse e tavolo
ricoperto! Non vi scoraggiate, tutto si può sistemare.
Ordine e organizzazione e ne uscirete più che vive e sicuramente soddisfatte!
Cominciamo. Prima cosa: suddividere in categorie e, se e quando necessario, sottocategorie, questo
super ammasso di roba indefinita. Una volta che avrete dei mucchi più concreti e meglio definiti
pensate (mentalmente almeno) a come sistemarli e suddividerli tra armadio e cassetti vari.
Pensate a cosa va appeso e cosa si può piegare.
Per riorganizzare al meglio i vari spazi potrete utilizzare scatole di varie dimensioni e materiali in cui suddividere perfettamente le cose. Sciarpe, sciarpine, berretti e guanti in una. In un’altra l’abbigliamento sportivo. E poi una per la biancheria intima. E così via… Basta organizzarsi! In stoffa, di plastica o di legno. In tinta unita o a fantasia. A voi la scelta. E per la stanza dei bambini esistono soluzioni perfette, create appositamente per loro, colorate e dai
disegni più alla moda “tra i piccoli”….
E allora siete pronti? Vedrete che con qualche piccolo accorgimento qua e là ne uscirete indenni e
soprattutto soddisfatte!