Care sognatrici,
troppo spesso non sento di trascorrere del tempo di qualità con i miei bimbi. Un magico giorno di fine 2016 però ci sono riuscita, come vi racconto nel mio post Oggi ho fatto la mamma ed è stato molto appagante.
E forse è stato anche grazie a questi biscotti facili e… magici che abbiamo preparato insieme, di cui voglio darvi la ricetta.
Questi biscotti rientrano ufficialmente nei miei buoni propositi per il 2017: voglio farli moooooolto più spesso! Naturalmente con gli Omìni.
Ho sperimentato nel tempo molte ricette di biscotti, ma vi devo dire che leggeri e croccanti come questi ne ho realizzati davvero pochissimi. Sono asciutti e friabili come quelli acquistati, non mi era mai capitato!
Hanno un’unica pecca: ho usato farina tipo 00 e zucchero di canna, quindi ingredienti non integrali. Prossimamente tenterò una versione integrale e vi farò sapere se vengono altrettanto buoni. Ma ora segnate!
BISCOTTI FACILI E MAGICI
Scaldate il forno, non ventilato, a 180 gradi.
INGREDIENTI
– farina 00: 300 grammi
– zucchero di canna: 100 grammi
– sale integrale marino: un pizzico
– bicarbonato: 1 cucchiaino raso
– vaniglia in polvere: un cucchiaino
– limone: la scorza di uno piccolo
– uova: 2
– olio di semi: 90 ml
PROCEDIMENTO
– Mescolare tutti gli ingredienti secchi.
– Aggiungere uova e olio.
– Mescolare con un cucchiaio di legno e poi con le mani (e manine), fino a ottenere una palla compatta.
– Stendere la pasta col mattarello, fino a ottenere un’altezza di mezzo centimetro.
– Ricavare biscotti con tutte le formine che vi piacciono. Noi usiamo anche le formine del pongo, dopo averle lavate!
– Porre i biscotti in una teglia rivestita di carta forno.
– Infornare per 15 minuti in forno già caldo, statico.
– Fare raffreddare su una gratella per dolci o sul piano della cucina, meglio se di marmo o granito.
Conservazione dei biscotti magici
Ci ho messo una vita per capire come si conservano i biscotti. La modalità più gettonata è la scatola di latta, ma la mia amica Paoletta, che fa la panettiera e pasticciera e di dolci ne sa, mi ha detto di tenerli in un piatto all’aria. O coperti da quelle belle retine alimentari che non ho ancora acquistato. Mi rifarò! Per ora li conservo in un piatto sul tavolo e restano perfetti.
Preparateli coi vostri bimbi e…
SCOFANATEVI INSIEME!
Buon appetito, care mamme imperfette alla ricerca della perfezione!